top of page

ROSANNA  ANDREONI

Nasce a Caracas (Venezuela) il 29 dicembre del 1957 da genitori Italiani.

All'età di 6 anni rientra in Italia insieme alla famiglia.

Diplomata in ragioneria, intraprende gli studi economici all'Università di Economia e Commercio di Modena e all'età di 24 anni si laurea Dottore in Economia e Commercio.

Inizia la sua professione di consulente amministrativa per aziende e professionisti presso Confesercenti che la porta ad una posizione di responsabilità in una filiale di Sassuolo e poi di modena.

Dopo il matrimonio con Paolo e l'arrivo del primo figlio, Andrea,  la pressione del lavoro e la sensazione dei titolari dell'associazione che Rosanna non sia più' dedicata anima e corpo all'azienda, iniziano le prime consapevolezze che  voler essere mamma e nello stesso tempo pretendere di avere successo  nel lavoro , in quegli anni risultava molto difficile soprattutto a causa di pregiudizi al riguardo , della classe dirigente dell'associazione.

Con l'arrivo della seconda figlia , Giulia e anche a causa di punti di vista molto diversi su come avrebbe dovuto essere gestito un ufficio, Rosanna chiede di passare ad orario part-time e da questo momento l'azienda ha cominciato a trattarla come l'ultima degli impiegati, nonostante la professionalità e la grande esperienza.

In quel periodo la decisione di Rosanna di cercare una soluzione alternativa, che permettesse di potersi realizzare a livello professionale ed economico, senza dover rinunciare alla famiglia.

Il progetto di Economia Collaborativa, avviato piu' di dieci anni fa insieme al marito Paolo, permette a Rosanna di poter gestire le necessità famigliari, senza per questo rinunciare alle soddisfazioni professionali.

Da diversi anni, Rosanna, insieme a Paolo gestisce un grande gruppo di Imprenditori, che, sul territorio nazionale , aiutano altri imprenditori a rendersi indipendenti economicamente, attraverso un sistema di lavoro che negli anni è stato collaudato e continuamente affinato e permette a chiunque lo voglia, di realizzare i  propri obiettivi, insieme ad un team che lo sostiene.

Una delle soddisfazioni piu' grandi è avere nel proprio staff direttivo i propri figli, Andrea e Giulia, insieme ai relativi compagna e marito.

  • Facebook Social Icon

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

"Nel servirci l'un l'altro diveniamo liberi"

Crediamo nell'impegno, nel costruire valore per gli individui e nell’importanza di aiutare gli altri. Lavoriamo quotidianamente per creare le condizioni di una qualità di vita migliore per coloro che appartengono alla nostra comunità. Entra in Economia Collaborativa, la tua completa indipendenza economica e rinnovata libertà personale saranno i grandi benefici personali che ne conseguiranno.

Copyright  ©  2018  All  Rights  Reserved - KAIZEN-MIGLIORAMENTO CONTINUO - Associazione Culturale

Via Carducci 1519 - Ravarino (MODENA) - C.F. 94193290361

bottom of page